- Nuovo




Benvenuti nella casa de Lemoire - tel: 3203697675
Benvenuti nella casa de Lemoire - tel: 3203697675
Lasciate che adesso parlino Lemoire...
In un tempo in cui gli dei camminavano tra gli uomini e la natura era un palcoscenico per storie divine, viveva una ninfa di nome Cirene. Figlia di Ipseo, re dei Lapiti, Cirene non era una ninfa qualunque; il suo spirito era selvaggio come i boschi e il suo coraggio pari a quello dei più grandi eroi. Non si accontentava di tessere corone di fiori e danzare nei prati; Cirene era una cacciatrice, e il suo cuore batteva al ritmo della caccia.
Un giorno, mentre combatteva un leone senza armi, il suo ardore catturò l’attenzione di Apollo, il dio della luce e della profezia, che la vide da lontano. Affascinato dalla sua forza e dalla sua bellezza, Apollo consultò il saggio centauro Chirone, che gli rivelò che Cirene era destinata a diventare sua sposa e signora di una città nel giardino di Zeus12.
Apollo, incapace di resistere al richiamo del destino, rapì Cirene e la portò oltre il mare, nella lussureggiante Libia. Là, nel giardino degli dei, Cirene divenne madre di Aristeo, un eroe che avrebbe raggiunto l’immortalità. La loro storia d’amore fu così intensa che il nome di Cirene fu dato alla città che sorse in quel luogo, un omaggio eterno alla ninfa che aveva osato vivere secondo le proprie regole23.
E così, il mito di Cirene ci ricorda che, a volte, è il coraggio di essere se stessi a scrivere le pagine più indimenticabili della storia.
Scheda tecnica
No customer reviews for the moment.