- Nuovo




Benvenuti nella casa de Lemoire - tel: 3203697675
Benvenuti nella casa de Lemoire - tel: 3203697675
Personalizza il tuo set di asciugamani in spugna 100% cotone: scegli il colore e la banda in lino, disponibile in diverse sfumature
🔹 Scegli la combinazione di asciugamani
Set viso e ospite (32x50 cm - 47x90 cm)
Set viso, ospite e telo bagno (32x50 cm - 47x90 cm - 70x140 cm)
🔹 Seleziona il colore degli asciugamani tra le varianti disponibili
🔹 Indica la tonalità della banda decorativa in lino
🔹 Un prodotto esclusivo che unisce qualità, eleganza e personalizzazione per un tocco raffinato nel tuo bagno.
Lasciate che adesso parlino Lemoire...
Lino, il cantore che osò sfidare gli dèi, il poeta che si avvicinò così tanto alla perfezione da diventare un pericolo. Il suo canto non era solo musica: era potenza, era rivelazione, era troppo. Troppo puro, troppo grande, troppo vicino all’essenza divina.
Apollo lo osservava. Il dio della musica non poteva accettare quella sfida silenziosa, quel tocco troppo perfetto sulla lira. Così lo colpì. Senza esitazione, senza pietà. Un istante soltanto e la voce di Lino si spense, lasciando il mondo più vuoto, più freddo.
E poi Eracle. Il giovane eroe, impetuoso e ribelle, incapace di accettare la disciplina della musica. Lino cercava di guidarlo, di insegnargli, ma Eracle non voleva essere domato. La rabbia esplose in un gesto, in un colpo, e il maestro cadde. Un talento spezzato prima ancora di raggiungere la sua piena grandezza.
Eppure, il canto di Lino non è mai davvero svanito. Il suo nome è diventato un lamento, un suono di dolore che attraversa il tempo. "Lino" è la nostalgia di ciò che si perde troppo presto, il rimpianto di ogni arte che sfida il destino e viene stroncata prima di diventare eterna.
Forse ancora oggi, nelle notti silenziose, il vento porta la sua melodia. La lira che riecheggia nelle rovine, la voce che sfiora le stelle.
Ma Lino non si è fermato nei canti malinconici: il suo nome ha trovato un altro modo per vivere. È diventato materia, fibra, tessuto. Il lino, leggero e resistente, nasce anch’esso da un sacrificio: raccolto, immerso nell’acqua, battuto e separato. Anche lui deve attraversare la distruzione per trasformarsi in bellezza.
Quel filo sottile che intreccia il lino è un legame con il mito, una memoria fatta di fibre leggere, ma forti come il ricordo. Ogni volta che sfioriamo un tessuto di lino, forse tocchiamo un frammento di quel canto spezzato. Sentiamo l’eco di una melodia che sfida il tempo.
Scheda tecnica
No customer reviews for the moment.