- Nuovo
Benvenuti nella casa de Lemoire - tel: 3203697675
Benvenuti nella casa de Lemoire - tel: 3203697675
Scopri la nostra esclusiva tovaglia in cotone fatto a mano, realizzata in Italia con una vivace fantasia di angurie, perfetta per aggiungere un tocco di stile e colore alla tua tavola. Ispirata al mito di Pomona, questa tovaglia è l’ideale per chi ama i dettagli unici e desidera portare l’essenza dell’estate e della fertilità nei propri spazi.
Con la nostra tovaglia in cotone con fantasia di angurie, ogni pasto diventa un’occasione speciale. Visita il nostro sito per scoprire di più e acquistare la tua tovaglia Pomona oggi stesso!
La tovaglia che hai davanti è un omaggio tessile al mito di Pomona, la dea romana dei frutti e dei giardini. Il cotone, tessuto a mano con maestria italiana, si tinge di un blu profondo, evocando forse il cielo al tramonto di una calda giornata estiva. Sulle sue trame si distendono fette d’anguria, simbolo di abbondanza e di dolcezza estiva, in un rosso vivace che contrasta con il verde delle scorze e il nero dei semi, come se ogni fetta fosse un frutto colto direttamente dai giardini di Pomona.
Ogni dettaglio è curato: le angurie sono disposte con un ritmo che ricorda le danze e i festeggiamenti in onore della dea, invitando chi siede a tavola a condividere non solo il cibo, ma anche storie e risate. La tovaglia non è solo un oggetto d’uso, ma diventa parte di un rito, un elemento che trasforma il quotidiano in qualcosa di speciale, proprio come Pomona trasformava ogni giardino in un luogo di magica fertilità.
Questa tovaglia è più di un semplice accessorio per la tavola; è un pezzo di narrazione, un frammento di mito che si intreccia con la vita di ogni giorno, portando con sé il fascino di antiche leggende e la gioia dei raccolti generosi.
In un giardino segreto, dove i frutti maturano sotto il sole,
Vive Pomona, dea dei frutti, con il cuore pieno di passione.
Con il suo falcetto d'argento, cura ogni ramo e ogni fiore,
E i suoi alberi donano dolcezze, senza fine o misura.
Ma Pomona, nella sua bellezza, attira sguardi e desideri,
E tra questi, Vertumno, dio del cambiamento e delle stagioni.
Con mille travestimenti, cerca di avvicinarsi alla dea,
Mietitore, soldato, pescatore, persino vecchia saggia.
Un giorno, con astuzia, si fa anziana e entra nel suo giardino,
E lì, tra i rami carichi di frutti, inizia il suo corteggiamento.
Parla di un olmo e una vite, intrecciati in un abbraccio eterno,
E invita Pomona a riflettere sulla bellezza dell'unione.
Vertumno, con parole dolci, loda Pomona e i suoi frutti,
E le svela il suo vero volto, quello di un dio innamorato.
Pomona, colpita dalla sincerità e dalla devozione di Vertumno,
Si lascia conquistare, e insieme, intrecciano i loro destini.
Da quel giorno, il giardino di Pomona fiorisce ancora di più,
E Vertumno, al suo fianco, celebra il ciclo delle stagioni.
Insieme, custodiscono la natura, in un eterno gioco d'amore,
E ogni frutto che matura, è un tributo alla loro passione.
Scheda tecnica
No customer reviews for the moment.