- Nuovo
Benvenuti nella casa de Lemoire - tel: 3203697675
Benvenuti nella casa de Lemoire - tel: 3203697675
La fantasia vivace e colorata, perfetta per dare un tocco di allegria e freschezza alla biancheria da tavola e al salotto. Il design presenta limoni gialli brillanti e foglie verdi su uno sfondo blu, decorato con motivi bianchi intricati. Questo stile è tipico della tradizione mediterranea e si abbina bene con ambienti luminosi e spaziosi, portando un pezzo di estate e natura dentro casa. Scelta eccellente per chi ama i colori vivaci e i motivi naturalistici.
I Palici sono una coppia di divinità gemelle ctonie venerati principalmente in Sicilia. La loro origine non è certa e varia a seconda delle fonti: alcuni racconti li descrivono come figli di Zeus e della ninfa Talia, mentre altri li considerano prole del dio siculo Adranos e della ninfa Etna, o addirittura di Efesto.
Secondo la narrazione più diffusa, Talia, incinta di Zeus, temendo l'ira di Hera, moglie gelosa di Zeus, decise di far nascere i suoi figli sottoterra. I bambini, chiamati Palici, emersero dalla terra vicino al fiume Margi, e la loro nascita causò il ribollire delle acque del lago Naftia, vicino a Palagonia, dove in seguito fu eretto un tempio in loro onore. Il culto dei Palici era legato a due piccoli laghi sulfurei che si riteneva fossero molto profondi e collegati al mondo sotterraneo. Nel santuario dedicato ai Palici, si praticavano giuramenti ordalici e oracoli, e si offriva asilo agli schiavi maltrattati. I Palici sono menzionati anche nelle opere classiche come le "Metamorfosi" di Ovidio e l'"Eneide" di Virgilio, che riferiscono di un tempio vicino al fiume Simeto e di un bosco sacro a Marte.
Scheda tecnica
No customer reviews for the moment.